Tipi di assistenza

RIPARAZIONE DA QUASI 100 ANNI

Il nostro laboratorio, da oltre 90 anni effettua assistenza tecnica e manutenzione su apparecchi fotografici professionali ed amatoriali, garantendo i propri interventi per un periodo di 6 mesi.
La riparazione viene effettuata da personale specializzato che ha partecipato a corsi di aggiornamento presso le Case madri. I ricambi sostituiti sono originali e nuovi di fabbrica.
La riparazione verrà eseguita secondo una serie di procedure “ottimali” stabilite dai Costruttori, utilizzando strumenti ed attrezzature idonee. Sul materiale digitale inviato in assistenza, potranno essere effettuati su richiesta eventuali aggiornamenti di software, atti a migliorarne le prestazioni. Tutti i componenti soggetti a movimento, ad ogni intervento di riparazione, verranno revisionati e nuovamente lubrificati con sostanze specifiche indicate sui manuali tecnici di ciascun apparecchio. Queste operazioni permetteranno alla Vostra fotocamera una funzionalità ottimale ed una maggiore durata. Qualora foste in possesso di una macchina fotografica di una marca non presente sulla nostra lista, contattateci ugualmente.
Vi invitiamo a consultare la sezione VANTAGGI ED AGEVOLAZIONI PER I NOSTRI CLIENTI, per usufruire di eventuali promozioni o verificare che non sia stata stipulata una convenzione con il vostro CRAL Aziendale.

RIPARAZIONE REFLEX DIGITALI E COMPATTE ZOOM

Il nostro centro è in grado di eseguire la maggior parte degli interventi di riparazione sugli apparecchi reflex digitali e compatte zoom, nonché sulle relative ottiche. I guasti su cui possiamo intervenire sono:

  • guasti di natura meccanica quali il sistema movimento parabola flash, otturatore, sportello pile, calotte e rivestimenti esterni, pulsanti e selettori vari;
  • guasti di natura elettrica/elettronica quali la sostituzione monitor LCD, sostituzione contatti alloggiamento schede di memoria, riparazione circuito alimentazione, circuito flash;
  • aggiornamento firmware;
  • fornitura pile, schede di memoria, cavi usb, caricabatterie ed accessori per tutte le marche;
  • fornitura anelli di raccordo per adattare le vecchie ottiche del sistema a pellicola su corpi digitali.

La messa a punto di alcune funzionalità degli apparecchi digitali necessita di strumenti e software dedicati resi disponibili solo ai Centri di Assistenza Ufficiali. Un apparecchiatura digitale è costituita per un 70% da componenti elettronici miniaturizzati su cui non è possibile diagnosticare a priori alcun tipo di guasto; è necessario pertanto disassemblare l’apparecchio per formulare un preventivo.
La ricambistica per il digitale è limitata ed in alcuni casi fornita a blocchi assemblati, il che aumenta i costi di riparazione che, in alcuni casi, possono superare il valore commerciale del prodotto, esso stesso soggetto a continui aggiustamenti di prezzo al ribasso e ad un ciclo di vita breve.

OFFICINA MECCANICA DI PRECISIONE DAL 1926

Il centro, fondato da nostro nonno nel 1926 come Officina Meccanica di Precisione, è attrezzato per effettuare riparazioni, revisioni, restauro di tutti gli apparecchi fotografici meccanici. Le fotocamere a pellicola meccaniche richiedono una manutenzione generale programmata; è normale che dopo diversi anni “anche di non utilizzo” si renda necessario effettuare una accurata pulizia e lubrificazione generale di tutti i meccanismi ed in particolare delle orologerie meccaniche che gestiscono i tempi di posa nonché una opportuna verifica e taratura della tensione delle tendine dell’otturatore. In tali apparecchi in molti casi è anche necessario sostituire le guarnizioni di tenuta luce e battuta specchio. Per tutti gli apparecchi un tempo alimentati con pile al mercurio da 1.35V effettuiamo l’adattamento del circuito elettronico e la taratura dell’esposimetro per renderlo compatibile con le nuove pile da 1,5 Volt. Far revisionare periodicamente le fotocamere meccaniche, anche nel caso in cui non vengano utilizzate di frequente, garantisce il mantenimento del loro valore e funzionalità nel tempo. Pensare di acquistare un’ apparecchio simile -apparentemente funzionante- piuttosto che riparare il proprio è una scelta azzardata che noi in genere sconsigliamo in quanto, a differenza del vostro, non è facile conoscerne lo stato di usura e di mantenimento di quello che acquisterete. Il nostro laboratorio in particolare è specializzato su apparecchiature delle seguenti marche:

Effettuiamo inoltre interventi di riparazione sugli obiettivi come: pulizia ottiche da muffa o polvere, danneggiamenti da urti, sostituzione grassi interni per ripristinare la fluidità della ghiera di messa a fuoco, revisione gruppo diaframma. Realizziamo modifiche “Ai” su obiettivi Nikon in modo da renderli utilizzabili sulle fotocamere più recenti. Revisioniamo otturatori Compur e Copal.

LABORATORIO PER LA MECCANICA

Anche se oggi le fotocamere digitali sono composte soltanto per un 30% da parti meccaniche, la nostra esperienza, nonché specializzazione nella meccanica di precisione ci permette spesso di risolvere molte problematiche che impediscono il funzionamento dell’apparecchiatura senza ricorrere necessariamente alla sostituzione di ricambi assemblati completi, intervenendo su di essi, in modo da contenere i costi di riparazione.
Anche se il nostro settore è prettamente fotografico effettuiamo comunque revisioni o riparazioni su le seguenti apparecchiature elettro-meccaniche:

  • Proiettori per diapositive
  • Lavagne luminose
  • Microscopi
  • Modifica “Ai” per gli obiettivi Nikon

INFORMAZIONI RIGUARDANTI LA NOSTRA ASSISTENZA

Grazie ad un corso di perfezionamento presso la SAMCA di Genova, unico punto di assistenza Ufficiale apparecchi Leica a pellicola, abbiamo acquisito le modalità di smontaggio riparazione e taratura per i modelli da loro trattati.

Il nostro Centro è in grado di effettuare la manutenzione, taratura e riparazione sugli apparecchi Leica della serie M (M2-M3-M4-M5-M6-M7) e quelli con attacco a vite M39 (I-II-III)– Leicaflex (SL-SL2) – Leica CL, nonché dei relativi obiettivi. Gli interventi possibili sui corpi macchina variano dalla taratura del telemetro alla revisone completa “CLA”, che consiste nel disassemblaggio completo della fotocamera, lubrificazione otturatore e tendine, taratura tempi, lubrificazione sistema di caricamento, revisione ritardatore, pulizia mirino, revisione sistema cornici inquadratura e taratura telemetro. Siamo anche attrezzati per effettuare la sostituzione o ricostruzione delle tendine, qualora si rendesse necessario.

E’ inoltre possibile effettuare la taratura e riparazione del telemetro anche per apparecchi digitali della serie M, nel caso in cui la misurazione risultasse incongrua con la distanza effettiva o la leva di comando del telemetro tendesse ad incepparsi.

Per gli apparecchi muniti di esposimetro e per gli esposimetri Leicaflex è anche possibile intervenire in casi di malfunzionamenti.

ASSISTENZA SU OBIETTIVI

Per gli obiettivi, gli interventi eseguibili riguardano la sanificazione dei gruppi ottici in cui sono presenti muffe e la pulizia da opacizzazioni e residui di pulviscolo. Si effettua la revisione degli elicoidi di messa a fuoco con sostituzione dei grassi interni di scorrimento, qualora il movimento della ghiera di messa a fuoco risultasse impastato o non omogeneo. In caso di impatto subito, è inoltre possibile raddrizzare le ghiere portafiltro in cui sono presenti ammaccature che non permettono l’inserimento del filtro.